Sport e Movimento sull'Altopiano di Asiago!

30 - 31 Maggio e 1 - 2 Giugno 2025

Evento dedicato allo sport, al movimento, al benessere ed alla sostenibilità di chi vive la montagna del Comune di Roana e dei suoi territori.

Il Comune di Roana, in collaborazione con enti, associazioni e operatori locali, è lieto di presentare Naturalmente a Roana 2025, un evento dedicato alla scoperta della Montagna di Roana e del suo territorio, alla conoscenza della montagna e del benessere in natura, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025.

L’iniziativa si inserisce nel solco delle politiche Regionali in materia di sostenibilità ambientale, promozione turistica, educazione ambientale e benessere psicofisico, offrendo un’esperienza immersiva che unisce turismo lento, cultura, sport outdoor e salute.

Un evento per vivere il territorio

Naturalmente a Roana è pensato per un pubblico ampio ed eterogeneo: famiglie, sportivi, turisti attenti alla sostenibilità, appassionati di benessere, residenti e scuole. Il programma propone una ricca offerta di attività in grado di coinvolgere tutte le fasce d’età, valorizzando le peculiarità naturalistiche e culturali del Comune.

Con Naturalmente a Roana il Comune intende:

 – Promuovere il patrimonio naturale e culturale del Comune di Roana;

 – Sensibilizzare alla sostenibilità ambientale e al rispetto del territorio;

 – Sostenere il turismo responsabile e le economie locali;

 – Favorire il benessere e la prevenzione, con attività rivolte a tutte le età.

Naturalmente a Roana è dedicato alla scoperta della Montagna di Roana e del suo territorio, alla conoscenza della montagna e del benessere in natura.

Con un’ampia offerta di attività sportive, dallo Yoga al Trail Running, passando per Escursioni con Guide di Media Montagna fino ad arrivare ad escursioni guidate con la E-bike e le Camminate Fotografiche in Natura, gli eventi mirano a promuovere uno stile di vita sano e attivo, in un ambiente stimolante e rigenerante.

Oltre alle attività fisiche, i nostri talk sul benessere offrono un’opportunità di approfondire temi legati alla salute, all’equilibrio psicofisico e alla sostenibilità.

Sport e Movimento sull'Altopiano dei 7 Comuni

PROGRAMMA 2025

SABATO 31 MAGGIO

FOTOGRAFIA IN NATURA – In programma alle ore 14.00 con ritrovo presso Selvart – Mezzaselva di Roana;

LEZIONE DI WILD FIT con Chandra Yoga ASD

ore 11.00 Un’esperienza di movimento ispirata alla natura e alla libertà di espressione corporea. Attraverso esercizi dinamici che coinvolgono forza, agilità e resistenza, si riscopre il piacere di muoversi in modo naturale e funzionale, migliorando coordinazione e benessere generale. Perfetto per chi ama l’energia del corpo in sintonia con l’ambiente.
Ritrovo presso il Palazzetto Polifunzionale di Canove di Roana, attività che si svolge all’esterno ed in caso di Maltempo viene spostata all’interno;

Incontro con l’alpinista OMAR OPRANDI in programma alle ore 21.00 al Palazzetto Polifunzionale di Canove in via XXV Aprile;

Escursioni Guidate con Mountain Bike ed E-Bike nel territorio del Comune di Roana

Tour “Roana Off-Road: Malghe, Laghi e Tracce del Tempo”

Ore 9.30 – Partiremo dal centro di Roana, affrontando una prima salita che ci porterà a costeggiare il suggestivo laghetto di Roana, immersi in un paesaggio da cartolina. Da qui ci addentreremo nei boschi, fino a raggiungere la zona sopra il Bintekale, dove ci attende un tratto perfettamente pianeggiante che ci condurrà verso la panoramica Malga Pusterle. Da malga Pusterle ci lanceremo in una divertente discesa su strada bianca, seguita da un breve collegamento su asfalto, per poi imboccare la storica strada di Galmarara e la tranquilla Val de la Scaletta, sempre su percorso scorrevole, in direzione Camporovere.

Una volta arrivati lì, in base al tempo a disposizione, decideremo il rientro: potremo scegliere la via più diretta lungo la strada principale, oppure optare per un finale più affascinante lungo la strada vecchia che attraversa Valdassa, dove avremo anche la possibilità di ammirare delle antiche incisioni rupestri, testimoni di un passato remoto e misterioso.

Lunghezza: circa 30 km
Dislivello positivo: 1300 m
Difficoltà: media

COSTO 5 euro a persona – escluso il noleggio della bicicletta.

Sport e Movimento sull'Altopiano dei 7 Comuni

DOMENICA 1 GIUGNO

Attività di Orienteering in collaborazione con associazione A7C SOK – in programma alle ore 9.30 con ritrovo presso il Campo Sportivo di Cesuna in VIA LA PINETA, 15;

Incontro con CAI e Soccorso Alpino su come vivere la montagna in estate

ore 16.00 presso la Fontana degli Elfi a Tresche Conca (Fronte Chiesa);

Incontri e dibattiti sul tema della montagna, della salute e del benessere

ore 18.00 fronte Palazzetto Polifunzionale di Canove in Via XXV Aprile;

Cinema Esperienziale all’aperto 

ore 21.00 fronte Palazzetto Polifunzionale di Canove in via XXV Aprile (o al coperto in caso di maltempo);

Loch Trail Cup 43km – il trail running più avvincente dell’anno!

Escursioni Guidate con Guide Naturalistiche 

ore 9.30 – Il fronte di Vaia – Monte Lemerle;
Escursione di difficoltá medio-facile con 200 metri di dislivello alla scoperta dei boschi di Cesuna, monte Lemerle e la loro evoluzione in risposta ai grandi sconvolgimenti come la grande guerra e la tempesta Vaia (durata 3 ore) – COSTO 5 EURO – PARTENZA DAL CAMPO SPORTIVO DI CESUNA IN LOCALITà PINETA – VIA PINETA 15;

ore 14.30 – Roana e le sue contrade – Escursione di difficoltà medio-facile con 200 metri di dislivello dove andremo alla scoperta delle contrade storiche di Roana con la loro lunga storia impressa nel territorio (durata 3 ore) – COSTO 5 euro a persona – ritrovo presso il LAGHETTO DI ROANA fronte palaghiaccio;

Lezione di Yoga con Chandra Yoga ASD

ore 11.00 una lezione di Yoga Un viaggio verso il benessere attraverso posizioni e movimenti fluidi, accompagnati da tecniche di respirazione e rilassamento. Adatto a tutti i livelli, favorisce equilibrio, flessibilità e armonia tra corpo e mente;

ore 17.00 una lezione di Yoga propedeutica alla corsa, Un allenamento mirato per migliorare postura, mobilità articolare e respirazione, elementi fondamentali per una corsa più efficace e senza infortuni. Attraverso movimenti controllati e tecniche di respirazione, si lavora su forza, equilibrio e flessibilità, aiutando a ottimizzare le prestazioni e il recupero muscolare.

Ritrovo presso il Palazzetto Polifunzionale di Canove di Roana, attività che si svolge all’esterno ed in caso di Maltempo viene spostata all’interno;

COSTO 5 euro a persona.

Sport e Movimento sull'Altopiano dei 7 Comuni

LUNEDÌ 2 GIUGNO

Attività di Orienteering in collaborazione con associazione A7C SOK 

ore 15.00 con ritrovo presso il Campo Sportivo Pro Loco di Camporovere;

COSTO 5 euro a persona.

Loch Trail Cup 23km | 13 km | Percorso Kids – il trail running più avvincente dell’anno!

Escursioni guidate con Guide Naturalistiche

ore 9.30 – Contrade di Tresche Conca;

Escursione di difficoltá facile con 150 metri di dislivello, dove andremo alla scoperta degli angoli nascosti di Treschè Conca con dei panorami mozzafiato dal Pasubio alla conca centrale dell’altopiano. PARTENZA DELLA FONTANA DEGLI ELFI ACCANTO ALLA CHIESA DI TRESCHE CONCA;

COSTO 5 euro a persona.

ore 14.00 – Tra luoghi leggendari: Carachigle – Stoanhaus;
Escursione media con 250 metri di dislivello alla scoperta delle leggende e tradizioni cimbre nei boschi di Mezzaselva, arriveremo al famoso Stonhaus dimora dell’orco. PARTENZA DAL LAGHETTO DI ROANA – FRONTE PALAZZETTO DEL GHIACCIO;

COSTO 5 euro a persona.

Escursioni Guidate con Mountain Bike ed E-Bike nel territorio del Comune di Roana

Tour “Roana Off-Road: Malghe, Laghi e Tracce del Tempo”

Ore 9.30 – Partiremo dal LAGHETTO di ROANA FRONTE PALAZZETTO DEL GHIACCIO, affrontando una prima salita che ci porterà a costeggiare il suggestivo laghetto di Roana, immersi in un paesaggio da cartolina. Da qui ci addentreremo nei boschi, fino a raggiungere la zona sopra il Bintekale, dove ci attende un tratto perfettamente pianeggiante che ci condurrà verso la panoramica Malga Pusterle. Da malga Pusterle ci lanceremo in una divertente discesa su strada bianca, seguita da un breve collegamento su asfalto, per poi imboccare la storica strada di Galmarara e la tranquilla Val de la Scaletta, sempre su percorso scorrevole, in direzione Camporovere.

Una volta arrivati lì, in base al tempo a disposizione, decideremo il rientro: potremo scegliere la via più diretta lungo la strada principale, oppure optare per un finale più affascinante lungo la strada vecchia che attraversa Valdassa, dove avremo anche la possibilità di ammirare delle antiche incisioni rupestri, testimoni di un passato remoto e misterioso.

Lunghezza: circa 30 km
Dislivello positivo: 1300 m
Difficoltà: media

PARTENZA DAL LAGHETTO DI ROANA – FRONTE PALAZZETTO DEL GHIACCIO

COSTO 5 euro a persona – escluso il noleggio della bicicletta.

LEZIONE DI GINNASTICA/FITNESS  con Chandra Yoga Asd

Ore 11,00 un’attività pensata per favorire il movimento in modo accessibile e divertente. Attraverso esercizi che stimolano coordinazione,forza e mobilità e flessibilità. Adatto a soggetti dinamici.

Ritrovo presso il Palazzetto Polifunzionale di Canove di Roana, attività che si svolge all’esterno ed in caso di Maltempo viene spostata all’interno;

COSTO 5 euro a persona.

Sport e Movimento sull'Altopiano dei 7 Comuni

EDIZIONI PRECEDENTI

Contattaci!

Hai domande, curiosità o vuoi rimanere aggiornato?

Scrivici a info@naturalmenteroana.it

Oppure chiama i numeri 339 3685311351 3629600‬

 

FacebookInstagram